Lunedì
13 aprile 2015 il crollo in un’aula della scuola elementare “Pessina”
di Ostuni (Brindisi). L’istituto era stato inaugurato lo scorso 7
gennaio dopo essere stato chiuso quattro anni per ristrutturazione.
Feriti due bambini di seconda elementare, ferita una maestra che si è
fratturata un malleolo mentre soccorreva gli scolari.
Due
giorni dopo viene segnalato il cedimento del controsoffitto in uno dei
corridoi della scuola elementare di via Volta a Sanremo. Paura, ma
nessun ferito. E scuola chiusa per qualche giorno.
Purtroppo
l’elenco non è finito. Nella notte del 15 aprile ha ceduto l’intonaco
in una scuola materna di Manerbio, in provincia di Brescia. La scuola
sarà chiusa per 4 giorni per accertamenti. Un metro quadrato di intonaco
spesso un centimetro è venuto giù: se i piccoli fossero stati in aula?
Un lungo rosario di cui non si riesce più tenere la conta. La scuola italiana è ormai un luogo pericoloso.
Nessun commento:
Posta un commento